Entrata reale

Entrata di Giovanni II di Francia e sua moglie a Parigi dopo la loro incoronazione a Reims nel 1350, manoscritto tardo decorato da Jean Fouquet.

Un'Entrata Reale (conosciuta anche coi nomi di Entrata Trionfale, Ingresso reale e Gioiosa Entrata) consisteva in cerimonie e festività che accompagnavano l'entrata trionfale di un regnante o di un suo rappresentante in una specifica città durante il Medioevo o la prima età moderna in Europa.[1] L'entrata era incentrata su una processione che conduce il principe entrante nella città coi dovuti ed appropriati omaggi da parte delle autorità. Solitamente fa seguito una festa o altre celebrazioni solenni.

L'Entrata è un gesto di lealtà e di fedeltà di una città ad un regnante, con origine antica rintracciabile giù nell'adventus celebrato per gli imperatori romani, entrate formali più frequenti dei trionfi. La prima visita di un monarca era un'occasione importante, ancor di più se era accompagnato dalla novella sposa. Le capitali spesso ospitavano i monarchi in occasione della loro incoronazione, ma queste potevano svolgersi anche in altre città importanti.

Dal tardo Medioevo[2] le entrate divennero occasione di propaganda. L'iconografia sempre più stereotipata accanto a formule convenzionali,[3] venivano gestite con scrupolosa cura da parte della città ospitante e dai rappresentanti del municipio in collaborazione col capitolo della cattedrale, dell'università o di specialisti appositamente convocati in loco. Spesso grandi artisti, scrittori e compositori del periodo venivano chiamati a creare decorazioni temporanee.

  1. ^ Anche presso altre culture, specialmente in quella cinese ed indiana, si sono ravvisati cerimoniali molto simili, ma col termine di "entrata reale" o meglio di "gioiosa entrata" si indica specificatamente la versione europea di questo complesso di riti.
  2. ^ Le prime trasformazioni del rito del trionfo romano si trovano già nella tarda età antica e sono state affrontate accuratamente da Michael McCormick in Eternal Victory: Triumphal Rulership in Late Antiquity, Byzantium and the Early Medieval West (Cambridge University Press) 1987.
  3. ^ "Una consistenza incredibilmente visuale e un vocabolario iconografico" secondo Roy Strong.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne